Monaco di Baviera ricompare 88 anni dopo la famosa conferenza del 1938, precedente alla seconda …
Leggi tuttoUCRAINA: Lezioni da Monaco, come la storia rischia di ripetersi
Monaco di Baviera ricompare 88 anni dopo la famosa conferenza del 1938, precedente alla seconda guer…
Perché le proteste in Serbia stanno avendo successo
Le proteste che da oltre tre mesi stanno scuotendo e risvegliando la Serbia dal torpore di un autori…
L’unicità del think-tank politico ungherese
Non più un fenomeno da baraccone, ma un laboratorio politico a cui si guarda con particolare attenzi…
ALBANIA: Elezioni a maggio, la diaspora sceglierà Edi Rama?
A maggio anche la diaspora albanese voterà alle elezioni parlamentari in Albania. Un'incognita sulla…
SLOVACCHIA: Gli attori del Teatro Nazionale ammettono di essere guidati dall’estero!
Spopola in Slovacchia la risposta ironica degli attori del Teatro Nazionale alle ripetute accuse del…
Le trattative di pace tra Russia e Ucraina tra dubbi e incertezze
Nelle ultime settimane si è molto parlato dell’avvio di possibili negoziati che pongano fine – o alm…
I governi di Cechia e Slovacchia non smettono di litigare sulla Russia
Le tensioni latenti tra i due governi sono riaffiorate e hanno vissuto un nuovo velenoso capitolo …
CINEMA: panoramica sull’Est al Festival di Rotterdam
Da Fiume o Morte! a Perla, le proposte del cinema dell’Europa Orientale al Festival del cinema…
BRELLxit: I paesi baltici sono entrati nell’Europa elettrica
L’8 febbraio il sistema energetico delle Repubbliche Baltiche si è sconnesso dalla rete russa colleg…
La Russia è pronta a una guerra di logoramento, Washington no
La Russia è pronta a una guerra di logoramento, Washington no. A dirlo è Keith Kellogg, rappresentan…
-
UCRAINA: Lezioni da Monaco, come la storia rischia di ripetersi
-
Le trattative di pace tra Russia e Ucraina tra dubbi e incertezze
-
BIELORUSSIA: Da nazione senza stato a stato senza nazione
-
ARTICO: Lo scontro tra Russia e Occidente si sposta a nord
-
Quando la Bielorussia provò ad annettere la Russia
-
STORIA: Stalingrado tra memoria e retorica contro il nazismo
-
L’unicità del think-tank politico ungherese
Non più un fenomeno da baraccone, ma un laboratorio politico a cui si guarda con particolare attenzione. L'Ungheria di Orbán docet.
Leggi tutto -
SLOVACCHIA: Gli attori del Teatro Nazionale ammettono di essere guidati dall’estero!
-
I governi di Cechia e Slovacchia non smettono di litigare sulla Russia
-
UNGHERIA: La guerra del gas
-
Perché le proteste in Serbia stanno avendo successo
Le proteste che da oltre tre mesi stanno scuotendo e risvegliando la Serbia dal torpore …
Leggi tutto -
ALBANIA: Elezioni a maggio, la diaspora sceglierà Edi Rama?
-
ALBANIA: Arrestato il sindaco di Tirana per corruzione e riciclaggio
-
Senza toccare il Kosovo, quello degli studenti serbi non sarà vero cambiamento
-
ROMANIA: Si è dimesso Klaus Iohannis
Il presidente uscente Klaus Iohannis si è dimesso dalla carica di Presidente della Repubblica per evitare di aggravare la crisi politica.
Leggi tutto -
ROMANIA: Ciolacu-2, vecchi nomi per un nuovo governo
-
Cosa ci facevano i mercenari romeni in Congo
-
GRECIA: Condanna a Strasburgo per respingimenti sistematici illegali
Respingimenti "sistematici" e illegali: arriva la condanna della Corte di Strasburgo per la Grecia - e per l'UE
Leggi tutto -
STORIA: L’impero dei rifugiati. L’esodo dei musulmani del Caucaso verso i territori ottomani
-
CIPRO: Le voci dei rifugiati bloccati nella zona cuscinetto
-
UCRAINA: Lezioni da Monaco, come la storia rischia di ripetersi
Monaco di Baviera ricompare 88 anni dopo la famosa conferenza del 1938, precedente alla seconda …
Leggi tutto -
STORIA: Stalingrado tra memoria e retorica contro il nazismo
-
STORIA: Perchè molti ungheresi sono calvinisti?
-
Pontecorvo, il fisico che scelse l’Unione Sovietica
-
Dopo Amsterdam: cos’è davvero un pogrom
-
REP. CECA: Un tribunale riabilita Josef Toufar, prete torturato a morte nel 1950
-
RUSSIA: Il Cremlino e la stretta sui migranti
In una conferenza stampa tenuta il 26 luglio del 2024, la presidente della Banca Centrale …
Leggi tutto -
Il Tagikistan sta costruendo la diga più alta del mondo
-
Cosa sappiamo dei processi di Baku
Il 17 gennaio sono cominciati a Baku i processi nei confronti di 16 ex rappresentanti …
Leggi tutto -
SIRIA: Dove vanno a finire i foreign fighters del Caucaso del Nord?
-
Armenia tra Russia e Ue: Il Ritorno della Geopolitica in Europa
-
BRELLxit: I paesi baltici sono entrati nell’Europa elettrica
L’8 febbraio il sistema energetico delle Repubbliche Baltiche si è sconnesso dalla rete russa collegandosi …
Leggi tutto -
LITUANIA: La guerra invisibile di chi vive sul Baltico
-
UCRAINA: Lezioni da Monaco, come la storia rischia di ripetersi
Monaco di Baviera ricompare 88 anni dopo la famosa conferenza del 1938, precedente alla seconda …
Leggi tutto -
La Russia è pronta a una guerra di logoramento, Washington no
-
OLIMPIADI: Serbia oro nella pallanuoto, battuta la Croazia in una finale storica
Con il terzo titolo di fila i "delfini" serbi eguagliano Gran Bretagna e Ungheria. Una partita giocata in totale fair play.
Leggi tutto
-
LIBRI: “Il vento da est”, un dialogo tra due mondi con l’autrice Tatjana Đorđević
Un dialogo con l'autrice del romanzo "Il vento da Est" sul rapporto tra Est e Ovest e sui temi cardine del libro: i rapporti con la famiglia e con la cultura d'origine, la memoria e la migrazione.
Leggi tutto