Lo scontro tra Russia e Occidente si è recentemente spostato verso i territori dell’Artico “Dobbiamo …
Leggi tuttoARTICO: Lo scontro tra Russia e Occidente si sposta a nord
Lo scontro tra Russia e Occidente si è recentemente spostato verso i territori dell’Artico “Do…
Quando la Bielorussia provò ad annettere la Russia
Ci fu un epoca in cui Lukashenko provò ad annettere la Russia, attraverso una riunificazione politic…
IRAN-VATICANO: Parte 1 – Sovrani, pontefici e viaggiatori
Il rapporto fra Cristianesimo e Iran ha radici lontane. Gli Atti degli Apostoli ci raccontano che, d…
STORIA: Stalingrado tra memoria e retorica contro il nazismo
Esattamente 82 anni fa, il 2 febbraio 1943, si conclude la battaglia più longeva e importante della …
POLONIA: Il governo, l’opposizione e Donald Trump
Diritto e Giustizia tenta di sfruttare politicamente la vittoria di Trump, mentre Tusk incontra gli …
CROAZIA: Chi è Zoran Milanović, l’uomo più popolare del paese
Di Martina Marazzini Domenica 12 gennaio Zoran Milanović, sostenuto dal partito progressista sociald…
SERBIA: Belgrado è (di nuovo) il mondo?
Gli studenti in Serbia riprendono lo slogan della protesta studentesca del 1996-97, ma quante affini…
RUSSIA: Economia al collasso, un’occasione per chiudere la guerra
Economia russa al collasso, inflazione elevata e tassi alle stelle. Un'occasione per chiudere la gue…
Groenlandia: tra pressioni americane e ricerca di indipendenza
La rielezione del Presidente Donald Trump, appena insediato per un nuovo mandato, aveva già sollevat…
MONTENEGRO: Dopo il massacro di Cetinje, tra proteste, strumentalizzazioni e culto delle armi
A un mese dal massacro di Cetinje, in Montenegro continuano le proteste. Mentre manipolazioni e stru…
-
ARTICO: Lo scontro tra Russia e Occidente si sposta a nord
-
Quando la Bielorussia provò ad annettere la Russia
-
STORIA: Stalingrado tra memoria e retorica contro il nazismo
-
RUSSIA: Economia al collasso, un’occasione per chiudere la guerra
-
UCRAINA: Da gennaio è chiuso l’ultimo gasdotto alla Russia
-
Elezioni Bielorussia: trent’anni e più di Lukashenko
-
POLONIA: Il governo, l’opposizione e Donald Trump
Diritto e Giustizia tenta di sfruttare politicamente la vittoria di Trump, mentre Tusk incontra gli altri leader europei.
Leggi tutto -
STORIA: Perchè molti ungheresi sono calvinisti?
-
POLONIA: Un salvacondotto per Netanyahu ad Auschwitz?
-
Carrellata di calcio mitteleuropea
-
CROAZIA: Chi è Zoran Milanović, l’uomo più popolare del paese
Di Martina Marazzini Domenica 12 gennaio Zoran Milanović, sostenuto dal partito progressista socialdemocratico (SDP), si …
Leggi tutto -
SERBIA: Belgrado è (di nuovo) il mondo?
-
MONTENEGRO: Dopo il massacro di Cetinje, tra proteste, strumentalizzazioni e culto delle armi
-
SERBIA: Il premier Vučević si dimette, continuano le proteste
-
La Romania si vede meglio tra chi ha votato per Călin Georgescu
Il 10 gennaio 2025, la Corte Costituzionale di Bucarest è stata il teatro di una manifestazione promossa da Călin Georgescu. Un reportage di Antonella Bagnulo
Leggi tutto -
Elezioni in Moldova, Georgia e Romania, la diaspora riafferma il suo protagonismo
-
MOLDAVIA: Rischi e opportunità della crisi energetica
-
GRECIA: Condanna a Strasburgo per respingimenti sistematici illegali
Respingimenti "sistematici" e illegali: arriva la condanna della Corte di Strasburgo per la Grecia - e per l'UE
Leggi tutto -
STORIA: L’impero dei rifugiati. L’esodo dei musulmani del Caucaso verso i territori ottomani
-
CIPRO: Le voci dei rifugiati bloccati nella zona cuscinetto
-
STORIA: Stalingrado tra memoria e retorica contro il nazismo
Esattamente 82 anni fa, il 2 febbraio 1943, si conclude la battaglia più longeva e …
Leggi tutto -
STORIA: Perchè molti ungheresi sono calvinisti?
-
Pontecorvo, il fisico che scelse l’Unione Sovietica
-
Dopo Amsterdam: cos’è davvero un pogrom
-
REP. CECA: Un tribunale riabilita Josef Toufar, prete torturato a morte nel 1950
-
STORIA: Giorgio Mitrovich, il corsaro di Cattaro e la libertà di stampa a Malta
-
RUSSIA: Il Cremlino e la stretta sui migranti
In una conferenza stampa tenuta il 26 luglio del 2024, la presidente della Banca Centrale …
Leggi tutto -
Il Tagikistan sta costruendo la diga più alta del mondo
-
Armenia tra Russia e Ue: Il Ritorno della Geopolitica in Europa
L’Armenia sta rivoluzionando il proprio ruolo nel mondo e guarda all’Europa. Paese storicamente filorusso, aveva …
Leggi tutto -
ARMENIA: Verso la candidatura all’UE per uscire dall’orbita russa
-
CECENIA: A trent’anni dalla prima guerra
-
LITUANIA: La guerra invisibile di chi vive sul Baltico
La pace in Ucraina è lo scenario peggiore per il governo lituano, ma intanto la società subisce i contraccolpi di una guerra infinita
Leggi tutto -
LITUANIA: I Socialdemocratici vincono le elezioni parlamentari
-
ARTICO: Lo scontro tra Russia e Occidente si sposta a nord
Lo scontro tra Russia e Occidente si è recentemente spostato verso i territori dell’Artico “Dobbiamo …
Leggi tutto -
Groenlandia: tra pressioni americane e ricerca di indipendenza
-
OLIMPIADI: Serbia oro nella pallanuoto, battuta la Croazia in una finale storica
Con il terzo titolo di fila i "delfini" serbi eguagliano Gran Bretagna e Ungheria. Una partita giocata in totale fair play.
Leggi tutto
-
LIBRI: “Il vento da est”, un dialogo tra due mondi con l’autrice Tatjana Đorđević
Un dialogo con l'autrice del romanzo "Il vento da Est" sul rapporto tra Est e Ovest e sui temi cardine del libro: i rapporti con la famiglia e con la cultura d'origine, la memoria e la migrazione.
Leggi tutto