Si è finalmente svolto a Parigi l’incontro tra Putin e Zelensky. Una breve analisi sui (pochi) risultati raggiunti e sulle mosse future.
Leggi tuttoCULTURA: Quando la musica russa amava il mondo LGBT
Il mondo LGBT ha avuto grande successo nella musica russa a cavallo tra anni Novanta e Duemila. Oggi è cambiato tutto.
Leggi tuttoUCRAINA: Parigi accoglie il formato Normandia
Un nuovo incontro a quattro per il processo di pacificazione nel Donbass. Nel mentre, l'Ucraina chiede a Zelensky di non scendere a compromessi con Putin.
Leggi tuttoRUSSIA: La Calmucchia in piazza contro i giochi di palazzo
L’oggetto del contendere è la nomina a sindaco della capitale dell'ex leader della Repubblica separatista di Donetsk, sostenuto direttamente dal Cremlino.
Leggi tuttoIl “tunnel dell’amore”, un angolo romantico di Ucraina
L'Ucraina regala scorci romantici naturali negli angoli più remoti del paese. Uno di questi è il famoso "tunnel dell'amore", meta prediletta di coppie e innamorati.
Leggi tuttoRUSSIA: L’incessante questione del confine indefinito tra Russia ed Estonia
La questione del confine russo-estone è tornata recentemente ad essere dibattuta, in un contesto politico nuovo a Tallinn che dovrà ritrovare una nuova unità politica per far fronte a Mosca.
Leggi tuttoUCRAINA: Rinnovo decennale per l’accordo sul transito del petrolio russo
A pochi giorni dall'incontro del Quartetto di Normandia a Parigi, Ucraina e Russia firmano il rinnovo dell'accordo decennale sul transito del petrolio russo attraverso i territori ucraini.
Leggi tuttoCULTURA: Il minareti e i campanili di Kazan’, la “capitale russa” del Tatarstan
Il Tatarstan è il territorio abitato da musulmani più a Nord del pianeta. Kazan’, la capitale della regione, è l’emblema di un incontro tra fedi e culture.
Leggi tuttoLGBT: La complessa situazione ucraina, tra omofobia e trattamenti psichiatrici
In un paese ancora fortemente omofobo e nel quale la transessualità è trattata come un disturbo psichiatrico, e come tale perseguita per legge, diventa sempre più necessaria un'attività di sostegno e assistenza per le persone LGBT
Leggi tuttoRUSSIA: Giornalisti nel mirino come “agenti stranieri”
Il testo è stato approvato in terza lettura dalla Duma. Dieci organizzazioni per i diritti umani hanno richiesto al governo di non adottare l'atto.
Leggi tuttoUCRAINA: Così fan tutti. Trump e l’impeachment
Ukrainegate è solo l’ultimo capitolo di una storia iniziata nel 2016. Facciamo una riflessione più ampia sull’approccio americano nei confronti dell’Ucraina
Leggi tuttoRUSSIA: L’organizzazione Memorial ancora sotto processo
La sede locale dell'organizzazione a Perm' è finita al centro di alcuni processi penali che hanno bloccato l'attività volta a preservare la memoria delle vittime delle repressioni.
Leggi tuttoUCRAINA: Kiev e Mosca cercano il dialogo sul Donbass
Nell'attesa dell'incontro del "Quartetto" sul conflitto in Donbass, in un seminario tenutosi a Kiev si parla di un'eventuale reintegrazione all'Ucraina dei territori occupati.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Il paese al voto per le elezioni parlamentari
I cittadini erano chiamati a rinnovare la camera bassa. Il presidente Lukashenko ha rilasciato alcune dichiarazioni ai giornalisti presso il seggio dove si era recato per votare.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: La nuova crisi d’occupazione
Lukashenko è riuscito a ridurre drasticamente la povertà. Tuttavia, una crisi d'occupazione e di produzione ha interessato la Bielorussia dal 2015.
Leggi tuttoCULTURA: “La memoria degli alberi” e le vittime dimenticate delle radiazioni in Russia
Sono in tanti a conoscere le vicende di Černobyl', ma in quanti conoscono le condizioni di chi vive a Ozёrsk, nella Russia centrale? Uno spettacolo teatrale ha raccontato la tragedia di chi da decenni vive vittima delle radiazioni.
Leggi tuttoRUSSIA: Finalmente una legge contro la violenza domestica?
In Russia, nelle ultime settimane si è discusso un disegno di legge sulla prevenzione della violenza domestica. In caso di approvazione, andrebbe a rovesciare la legge adottata nel 2017, che depenalizza questo reato.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Una transizione mai terminata
East Journal continua a raccontare l'Europa orientale degli anni '90 con un pezzo sulla Bielorussia, dove la democrazia non si è mai veramente affermata.
Leggi tuttoCRIMEA: L’appello dei tatari contro l’occupazione della penisola
In un incontro ad Ankara, 46 rappresentanti della comunità dei tatari di Crimea fanno appello alla comunità internazionale per porre fine all’occupazione russa della penisola.
Leggi tuttoUCRAINA: Aleksej Nikitin, il ‘testo ucraino’ della letteratura russa
La letteratura russa e quella ucraina, il bilinguismo, la perestrojka di Gorbačëv e la fiction. A Pordenonelegge abbiamo incontrato Aleksej Nikitin, scrittore ucraino di lingua russa.
Leggi tuttoUCRAINA: Quanto costa reintegrare i territori occupati?
I territori occupati a est del paese torneranno, prima o poi, a far parte dell'Ucraina. Ma quanto costa reintegrare questa regione in termini economici e sociali?
Leggi tuttoCAUCASO: Una svolta nelle relazioni tra Russia e Georgia?
Dopo un'estate carica di tensione tra Mosca e Tbilisi, il ministro degli esteri russo, Sergey Lavrov, ha incontrato l’omologo georgiano, David Zalkaliani. Un colloquio bilaterale di tale livello non si verificava da prima della guerra del 2008.
Leggi tuttoUCRAINA: I difensori della patria non sono solo uomini
Il 14 ottobre si festeggia la giornata dei difensori dell'Ucraina. La sua celebrazione sembra però ricalcare quella di un 8 marzo al maschile, dove l'eroe è uomo e non donna, eredità di una tradizione sovietica dura da superare.
Leggi tuttoL’umiltà e il raccontare la vita, intervista al premio Nobel Svetlana Aleksievič
Nei giorni scorsi abbiamo incontrato la giornalista e premio Nobel Svetlana Aleksievič con la quale abbiamo parlato dei suoi romanzi, ma anche di Ucraina e Bielorussia.
Leggi tuttoUCRAINA: Kiev accetta compromesso per il Donbass. Verso la pace o la capitolazione?
Il presidente ucraino si è detto disponibile ad accettare la formula Steinmeier, aprendo al dialogo sul conflitto in Donbass, ma a che prezzo? Una analisi per capirne di più...
Leggi tuttoSolovki, la natura incontaminata in cui si incontrano spiritualità russa e Gulag
Non solo Mosca, San Pietroburgo e la Siberia: lo spirito della Russia si nasconde in ogni angolo del suo territorio sterminato. Tra questi “angoli” c’è anche Solovki, un arcipelago dove la civiltà incontra la natura incontaminata e dove il passato più remoto della spiritualità russa ha incrociato la tragedia dei Gulag.
Leggi tuttoSTORIA: Quel giorno che nazisti e sovietici sfilarono insieme
Il 22 settembre del 1939 le truppe della Germania nazista celebrano insieme a quelle dell’Armata Rossa la spartizione della Polonia a Brest-Litovsk. Quale fu il retroterra diplomatico che permise questo episodio, impensabile fino a pochi mesi prima? L'articolo cerca di rispondere a questa domanda analizzando i rapporti internazionali dell'URSS negli anni '30 e la politica estera promossa dalle grandi potenze occidentali di fronte all'avanzata del nazismo.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Gli Stati Uniti annunciano il ritorno dell’ambasciatore
La distensione diplomatica tra i due paesi rappresenta un passo storico. Tuttavia, dietro ciò potrebbero celarsi interessi energetici. Infatti, se da una parte Mosca vorrebbe unificare le due economie, dall'altra la Belarusian Oil Company starebbe trattando petrolio greggio statunitense.
Leggi tuttoLa resistenza dei tatari di Crimea
A seguito dell'occupazione russa della Crimea la comunità tatara è sotto forte pressione. Un'analisi della situazione attraverso uno sguardo al passato e l'opinione di Mustafa Džemilev e dei rappresentanti tatari eletti recentemente nel parlamento ucraino.
Leggi tuttoRUSSIA: Il ministro per l’energia Novak risponde agli attacchi al petrolio saudita
Nonostante il forte impatto dell'attacco ad Abqaib sulla produzione mondiale di petrolio, Alexander Novak ha dichiarato che resterà in vigore l'accordo preso ad Abu Dhabi per limitare l'output.
Leggi tuttoSe Putin perde consensi in Crimea
Le elezioni regionali hanno evidenziato il declino del partito presidenziale in Crimea. Cerchiamo di capire perché e cosa potrebbe significare per il regime...
Leggi tuttoRUSSIA: Una nuova Duma per Mosca
Tra i 45 membri della Duma di Mosca sono stati eletti ben 20 esponenti dei partiti d'opposizione: un importante risultato raggiunto dopo una lunga estate di proteste.
Leggi tuttoUCRAINA: Scambio di prigionieri con Mosca, ma a che prezzo?
Il 7 settembre è stato effettuato uno scambio di prigionieri politici tra Kiev e Mosca, ma l'accordo “35 per 35” non sembra aver garantito una parità di condizioni. A che punto sono ora le relazioni tra i due paesi?
Leggi tuttoRUSSIA: Candidati filo-governativi in testa alle elezioni di Mosca
I candidati vicini al partito di Putin dovrebbero aver conquistato la maggioranza alle elezioni amministrative di ieri a Mosca, dove molti rappresentati dell'opposizione erano stati esclusi.
Leggi tuttoRUSSIA: Mosca al voto, ma senza opposizione
Domenica 8 settembre si terrano le elezioni amministrative. Ma l'atmosfera continua a essere tesa a causa delle proteste per la mancata registrazione dei maggiori candidati all'opposizione.
Leggi tuttoUCRAINA: Un primo ministro tecnocratico per i “servi del popolo”
Lo scorso 29 agosto si è formato il nuovo governo ucraino. La carica di primo ministro è stata assegnata al giovane trentacinquenne Oleksiy Hončaruk.
Leggi tuttoRUSSIA: Perché nessuno spegne gli incendi in Siberia?
La Siberia brucia. Il governatore di Krasnojarsk dichiara che spegnere gli incendi, a volte, è addirittura dannoso. E nelle "zone di controllo", nel paese, spegnere gli incendi non è obbligatorio.
Leggi tuttoRUSSIA: Tra arresti record e sospetti avvelenamenti
La giornata del 27 luglio è stata caratterizzata da un'enorme manifestazione a Mosca. Mentre la polizia manganellava i manifestanti, Aleksej Naval'nyj è finito in ospedale e il presidente Vladimir Putin navigava in un sommergibile nel golfo di Finlandia.
Leggi tuttoUCRAINA: Il “servo del popolo” vince ancora
Esce di nuovo vittorioso il partito “Il servo del popolo” del neo presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj, che alle elezioni politiche anticipate di domenica 21 luglio ha conquistato la maggioranza assoluta dei seggi in parlamento. Aria di cambiamenti ai vertici...
Leggi tuttoUCRAINA: Il partito presidenziale si prende la maggioranza in parlamento
Il partito del presidente-comico si prende la maggioranza in parlamento. Ora è arrivata l’ora di passare dalle parole ai fatti...
Leggi tuttoRUSSIA: L’autoritarismo conquista la provincia
Come sono finite le proteste a Ekaterinburg scoppiate lo scorso maggio? Cosa ci dicono della Russia di oggi? Una breve analisi…
Leggi tuttoUCRAINA: Il “servo del popolo” pronto a negoziare con il Cremlino
Il "servo del popolo" e neo-presidente Volodymyr Zelenksy, affiancato dalla sua nuova amministrazione presidenziale, si dichiara pronto ad aprire i negoziati di pace con il Cremlino sulla questione del conflitto nell'est dell'Ucraina. Ma la pace è lungi dall'essere alle porte.
Leggi tuttoUCRAINA: Alle urne per le parlamentari anticipate
Forte dell'ampio consenso raccolto alle presidenziali, il neo-presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj ha indetto elezioni politiche anticipate per il prossimo 21 luglio. Il suo movimento, "Il servo del popolo", è dato in ampio vantaggio, ma l'esito elettorale non pare scontato
Leggi tuttoUCRAINA: Sospesa la partecipazione al Consiglio d’Europa in segno di protesta
Il Consiglio d'Europa ha deciso che la Russia può tornare a votare nelle sue sedute, scatenando le proteste dell'Ucraina che minaccia il suo ritiro.
Leggi tuttoRUSSIA: Proteste contro le falsificazioni della polizia
Il 23 giugno hanno manifestato a Mosca circa 2000 persone con lo scopo di denunciare le accuse infondate a danno di giornalisti e attivisti.
Leggi tuttoRUSSIA: Perché bisogna mantenere le sanzioni contro Mosca
Il 20 giugno l'Unione Europea ha rinnovato di altri sei mesi le sanzioni alla Russia. Sono ancora necessarie? Che messaggio si manderebbe alla Russia eliminandole?
Leggi tuttoChiesa ortodossa d’Ucraina: equilibri precari
Nel dicembre scorso da un concilio di unificazione tra due chiese ortodosse scismatiche e non canoniche nasceva la Chiesa ortodossa d'Ucraina. Ora - dopo le recenti elezioni presidenziali - è al centro di nuove lotte di potere.
Leggi tuttoRUSSIA: Liberato il giornalista Ivan Golunov, arrestati 500 manifestanti
Nonostante il giornalista investigativo Ivan Golunov sia stato rilasciato, ieri a Mosca migliaia di persone hanno partecipato ad una manifestazione (non autorizzata) in suo sostegno. Oltre 500 manifestanti, tra cui Aleksej Naval'ny e numerosi giornalisti, sono stati arrestati.
Leggi tuttoRUSSIA: La repressione contro lo storico del Gulag e la guerra per la memoria
L'assurda vicenda giudiziaria che da 3 anni coinvolge lo storico Jurij Dmitriev, specialista delle repressioni staliniane e direttore dell'associazione Memorial in Carelia, è emblematica di uno dei più cruciali processi sociopolitici in atto nella Russia di oggi: la riscrittura del passato sovietico.
Leggi tuttoRUSSIA: Giornalista anticorruzione arrestato e violentemente percosso
Ivan Golunov, autore di numerose inchieste per il portale online Meduza, è stato arrestato giovedì 6 giugno con dubbie accuse di possesso di sostanze stupefacenti e malmenato durante la custodia.
Leggi tuttoUCRAINA: La nuova legge sulla lingua, ultimo atto di Porošenko
Prima di lasciare la poltrona presidenziale al neo eletto Volodymyr Zelensky, Petro Porošenko ha firmato una nuova legge sulla lingua. Una legge che mette sotto forte pressione i diritti delle minoranze.
Leggi tuttoUCRAINA: Richieste le dimissioni del ministro dell’interno
La richiesta si inserisce nell'ambito di un'indagine riguardante la morte di un bambino, nalla quale sarebbero coinvolti due poliziotti. Già in passato erano state richieste le dimissioni del ministro.
Leggi tuttoRUSSIA: Il Tribunale di Amburgo ordina il rilascio di 24 marinai ucraini
Il Presidente Zelensky vede la possibilità di fare un passo verso la pacificazione con la Russia, la quale, invece, si rifiuta di adeguarsi all'ordinanza.
Leggi tuttoUCRAINA: “Nella vita ho cercato di farvi ridere, ora farò di tutto perché non piangiate”. Il discorso d’inaugurazione di Zelenskij
Il 20 maggio Zelenskij ha prestato giuramento alla Rada. Nel discorso inaugurale ha parlato di Donbass, di ucraini all'estero e di cittadini stanchi della vecchia politica. Il neo-presidente ha anche sciolto il Parlamento e indetto elezioni anticipate. Proponiamo una traduzione integrale del suo discorso.
Leggi tuttoUCRAINA: Storie di miniere, guerra ed ecologia
La guerra nelle regioni orientali dell'Ucraina sta causando gravi danni anche all'ambiente. Le miniere di carbone del bacino del Donbass contaminano acqua, suolo e aria che potrebbero tradursi in un disastro ecologico di vasta scala.
Leggi tuttoSTORIA: l’URSS e lo sciopero dei minatori britannici del ’26
In questo secondo articolo dedicato ai rapporti tra URSS e classe operaia britannica vengono analizzate le reazioni del Politburo allo sciopero generale dei minatori del 1926. Uno sciopero che aprirà un accesso dibattito tra alcune figure chiave dell'élite sovietica e che spianerà la strada a Iosif Stalin.
Leggi tuttoRUSSIA: Proteste e arresti a Ekaterinburg
Per tre giorni i cittadini di Ekaterinburg hanno portato avanti delle proteste contro la costruzione di una chiesa per difendere il proprio ambiente urbano.
Leggi tuttoUCRAINA: Kiev ricorda i cinque anni dall’arresto di Oleg Sentsov. “Do you remember?”
Kiev ricorda i 5 anni dall'arresto del regista ucraino Oleg Sentsov organizzando una marcia a sostegno di tutti i prigionieri politici ucraini detenuti illegalmenti nei territori russi.
Leggi tuttoGIORNALISMO: Quando il falso è vero, e viceversa. Una lezione dalla crisi ucraina
Da cinque anni raccontiamo la crisi ucraina, una sfida difficile che ci ha però insegnato molto su come fare informazione e come difenderci dalle opposte propagande e dalla disinformazione. Una riflessione del nostro Direktor...
Leggi tuttoRUSSIA: Primo maggio all’insegna di arresti e violenze
Il primo maggio, alcuni manifestanti che protestavano contro Putin e le istituzioni sono stati arrestati talvolta con l'uso della forza.
Leggi tuttoSTORIA: L’URSS e il movimento operaio britannico nei primi anni ’20
Nel Regno Unito del primo dopoguerra una repentina crescita delle sinistre all'interno del movimento sindacale favorì lo sviluppo di ottime relazioni tra la classe operaia britannica e l'Unione Sovietica. Legami però mai maturati in senso rivoluzionario. In questo articolo East Journal ripercorre le tappe cruciali di questi rapporti.
Leggi tuttoRUSSIA: Continua la repressione contro i tatari di Crimea
Da quando la Federazione russa ha illegalmente annesso la penisola di Crimea nel marzo del 2014, la minoranza etnica dei tatari di Crimea continua ad essere vittima di repressioni spesso violente. Le accuse principali sono la mancata accettazione della situazione politica e la divulgazione di affermazioni considerate estremiste.
Leggi tuttoRUSSIA: Putin vuole dare la cittadinanza a tutti gli ucraini
Putin propone di estendere la concessione agevolata della cittadinanza russa a tutti gli ucraini. Arrivano critiche non solo da Kiev ma anche UE, USA e UK.
Leggi tuttoRUSSIA: Da mesi in piazza in difesa dell’ambiente
Mentre in tutto il paese sono previste nuove discariche e inceneritori, i movimenti ecologisti in Russia alzano la voce. Può essere una giusta via per l'opposizione?
Leggi tuttoUCRAINA: La vittoria di Zelensky, il “servo del popolo”
Dopo la netta vittoria, ora Volodymyr Zelensky deve finalmente passare dalle parole ai fatti. Una riflessione su cosa aspettarci dalla sua presidenza…
Leggi tuttoUCRAINA: E se un comico potesse salvare il paese?
Mentre il secondo turno si avvicina e la sua vittoria sembra molto probabile, è l’ora di riflettere sulle possibili conseguenze di Zelensky presidente...
Leggi tuttoRUSSIA: La Duma approva la legge sul controllo di internet
Il parlamento ha votato a favore della legge per disconnettere internet in Russia da quello globale e che potrebbe essere usata per censurare l’opposizione.
Leggi tuttoUCRAINA: Il successo della seconda European Lesbian* Conference
Nonostante le minacce da parte di alcuni manifestanti di estrema destra, la seconda European Lesbian* Conference si è tenuta con successo nella capitale ucraina, radunando oltre trecento donne e attiviste lesbiche per discutere di temi legati ai movimenti anti-genere in Ucraina e in Europa.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Cancellata a colpi di bulldozer la memoria delle vittime dello stalinismo
Lo scorso 4 aprile il presidente Lukašenko ha ordinato la demolizione delle croci erette a Kuropaty, presso Minsk, in memoria delle vittime delle purghe staliniane. Così si cancella la storia - e con essa il dissenso - nella Bielorussia di oggi.
Leggi tuttoRUSSIA: Indagati quattro giudici lituani per condanna a ex-ufficiali sovietici
Le autorità hanno avviato l'indagine in relazione alla recente condanna di alcuni cittadini russi che sarebbero responsabili di crimini contro l'umanità.
Leggi tutto“Non è un lavoro per donne”: le professioni proibite nell’ex Unione Sovietica
Ancora oggi, in alcuni paesi dell'ex Unione Sovietica tra cui la Russia, sono in vigore delle "liste delle professioni proibite" che escludono per legge le donne da centinaia di lavori, anche ben remunerati. Una forma di discriminazione per lo più sconosciuta al pubblico, ma contro la quale si stanno portando avanti importanti battaglie legali per la parità dei diritti nel mondo del lavoro.
Leggi tuttoUCRAINA: Meglio le radiazioni delle bombe
Meglio le radiazioni delle bombe. Nella zona di Chernobyl alcuni villaggi stanno iniziando a ripopolarsi piano piano. Il merito è di un’altra catastrofe, ben peggiore: la guerra nel Donbass a est del paese.
Leggi tuttoUCRAINA: Il fantoccio Zelensky presto presidente, ma chi c’è dietro?
Il prossimo presidente dell'Ucraina sarà quasi certamente l'attore comico Volodymyr Zelensky: un incapace, una marionetta, un buffone di corte. Ma di quale corte?
Leggi tuttoLa Danimarca blocca il gasdotto Nord Stream 2
Copenhagen ha temporaneamente bloccato la costruzione dell'infrastruttura nel mar Baltico, richiedendo un’indagine sull’impatto ambientale della stessa.
Leggi tuttoRUSSIA: L’emancipazione sempre mancata della donna
La condizione della donna in Russia resta segnata da una tradizionale subalternità all'uomo, sponsorizzata dalla Chiesa ortodossa e accolta dalla politica...
Leggi tuttoUCRAINA: Zelensky in testa dopo il primo turno delle presidenziali
Ufficialmente chiusi i seggi del primo turno elettorale per le presidenziali ucraine. Il comico Zelensky in testa ai primi sondaggi, davanti al presidente attuale Porošenko con il quale probabilmente si giocherà la carica al secondo turno il prossimo 21 aprile.
Leggi tuttoUCRAINA: Tra sondaggi, spot e incertezze verso le presidenziali
L'Ucraina alle urne per le presidenziali. Tra scommesse, sondaggi e pubblicità alle stelle in questa guerra contro tutti si cerca ancora di tenere fuori Mosca il più possibile.
Leggi tuttoUCRAINA: Chi è Zelensky, il comico che vuole diventare presidente
A sfidare Porošenko sarà questo noto attore, divenuto famoso grazie a una serie tv proprio nei panni di un presidente onesto e amato dal popolo.
Leggi tuttoRUSSIA: Incarcerato giornalista contrario all’occupazione della Crimea
L'arresto di Haivoronsky, recentemente licenziato dal giornale Primechania per le sue posizioni anti-russe, potrebbe essere legato alle sue ultime dichiarazioni di sostegno all'Ucraina.
Leggi tuttoUCRAINA: Elezioni, tanti candidati e poche prospettive. Con l’estrema destra ancora protagonista
Nel 2019 due tornate elettorali in Ucraina: presidenziali e politiche. Si inizia con il primo turno delle presidenziali, il 31 marzo prossimo, in un clima che purtroppo sembra ancorare il paese al suo turbolento passato.
Leggi tuttoRUSSIA: Forze militari russe sono state inviate in Venezuela
Due aeroplani dell'aviazione russa sono atterrati a Caracas trasportando circa cento soldati. Lo riferisce l'agenzia Reuters.
Leggi tuttoUCRAINA: Sventato attacco dei servizi segreti russi
I servizi di sicurezza ucraini hanno sventato un attacco terroristico nella metro di Charkiv. Il sospettato sarebbe stato reclutato direttamente dai servizi segreti russi per destabilizzare il paese in previsione delle elezioni di fine mese.
Leggi tuttoRUSSIA: Condannato un attivista ceceno
Il processo è stato criticato da ONG e dal Consiglio d'Europa per violazioni dei diritti umani sull'attivista. L'accusa è possesso di marijuana.
Leggi tuttoUCRAINA: Al Bano e Toto Cutugno sono spie di Mosca? Quando manca la felicità
Al Bano e Toto Cotugno sono stati inseriti dal governo ucraino in una lista nera di persone non gradite nel paese. Su di loro pende il sospetto di essere agitatori al soldo del Cremlino. Un'assurdità che, tuttavia, mostra quanto disperata sia la situazione di un paese da quattro anni in guerra e senza prospettive.
Leggi tuttoUCRAINA: Le elezioni presidenziali e la guerra di tutti contro tutti
Dall’incertezza allo scontro tra le personalità più influenti del paese. Un nuovo scandalo infiamma le elezioni presidenziali...
Leggi tuttoRUSSIA: Internet è sempre più controllato. Verso un possibile isolamento?
La Duma ha approvato due proposte di legge relative all’utilizzo di internet e alla libertà dei suoi contenuti. Il controllo sul web continua ad aumentare. Nel frattempo, si discute anche della possibilità di isolare internet.
Leggi tuttoRUSSIA: Manifestazione a Mosca per la libertà di internet
I timori per una crescente censura di internet da perte del governo russo hanno spinto migliaia di persone a protestare contro un nuovo disegno di legge.
Leggi tuttoCRIMEA: La penisola contesa anche su Google Maps
Google Maps prevede tre versioni topografiche per designare il territorio conteso della penisola di Crimea a seconda della provenienza dell'utente.
Leggi tuttoRUSSIA: Ucciso un attivista anticorruzione
L'omicidio di Gribov potrebbe essere ricondotto al suo attivismo sociale – costituendo un caso che rivela la crescente violenza politica in Russia.
Leggi tuttoViaggio a Joškar-Ola, nella Repubblica russa dei Mari
Joškar-Ola è la capitale della Repubblica dei Mari, a 750 km a est da Mosca. Il centro città negli ultimi anni ha assistito a un incredibile restyling, in chiave alquanto fiabesca.
Leggi tuttoPerché la Russia sostiene Maduro?
Quali sono gli interessi russi nella crisi in Venezuela? Fin dove è disposto a spingersi il Cremlino? Una breve analisi...
Leggi tuttoUCRAINA: Una Musa chiamata Corruzione
Un piccolo viaggio nel faraonico museo ucraino della corruzione.
Leggi tuttoRUSSIA: Domenica di proteste in difesa dei prigionieri politici
La “Marcia della rabbia delle madri” in difesa dei prigionieri politici, più in particolare di Nastja Ševčenko, divenuta nelle ultime settimane il loro simbolo tragico.
Leggi tuttoUCRAINA: Kiev condanna progetto federalista dei separatisti
Il politico Viktor Medvedchuk, alleato del Cremlino, vuole creare un Donbass federalista all'interno dell'Ucraina. Ma il progetto non risulta del tutto in linea con la costituzione. Perché?
Leggi tuttoRUSSIA: Testimone di Geova danese condannato a sei anni di carcere
La corte distrettuale di Zheleznodorozhny, nella città russa di Oryol, ha condannato Dennis Christensen a sei anni di carcere con l'accusa di "estremismo".
Leggi tuttoCULTURA: Ricreare l’URSS e viverci dentro, ecco il Truman Show sovietico
Lo scorso 24 gennaio "DAU", folle progetto cinematografico di Ilja Khržanovskij, è stato presentato a Parigi. Il regista russo ha "ricreato l'URSS" facendo vivere centinaia di persone in un Istituto di ricerca top secret, ricostruito fuori dalla città ucraina di Charkiv, e filmando 700 ore delle loro azioni reali. Siamo andati a vederlo.
Leggi tuttoRUSSIA: Un senatore è stato arrestato per omicidio e altre gravi accuse
Il senatore russo Rauf Arashukov è stato arrestato durante una seduta del Senato per gravi accuse di omicidio e falsificazione di dovumenti.
Leggi tuttoRUSSIA: L’UE sanziona due spie per l’avvelenamento dell’ex agente segreto Skripal
L'Unione Europea ha pubblicato un elenco di persone colpite dal nuovo regime di sanzioni europee contro la produzione e l'utilizzo di armi chimiche.
Leggi tuttoUCRAINA: Quali candidati alle presidenziali di marzo?
La corsa alle presidenziali ucraine è ufficialmente aperta. Alcuni candidati hanno già iniziato la campagna elettorale, ma con chi dovrà vedersela il presidente Petro Porošenko il prossimo 31 marzo?
Leggi tuttoL’Unione russo-bielorussa e la base aerea a Bobruisk, ovvero come annettere Minsk
Negli ultimi mesi la Bielorussia è al centro di una rinnovata ed esplicita attenzione da parte di Mosca, tra questioni fiscali, energetiche e militari, spunta anche un vecchio Trattato che prevede l'unione fra Russia e Bielorussia. Riuscirà Minsk a resistere alle pressioni di Mosca?
Leggi tuttoUCRAINA: Eletto il metropolita della nuova Chiesa autocefala
Eletto il metropolita della nuova Chiesa autocefala ucraina. Il giovane pifanyj Dumenko riceverà ufficialmente il tomos a Istanbul il prossimo 6 gennaio.
Leggi tuttoRUSSIA: Basi militari nelle isole Curili, sale la tensione col Giappone
La costruzione di quattro caserme destinate a ospitare 188 soldati russi riapre la questione delle isole Curili, contese tra Mosca e Tokyo. Una disputa che dura da più di un secolo ma che assume oggi nuovi contorni...
Leggi tuttoRUSSIA: Vladivostok diventa capitale dell’Estremo Oriente russo. Che cosa significa?
La capitale dell'Estremo Oriente è passata da Chabarovsk a Vladivostok, il più importante porto russo sul Pacifico. Una decisione puramente amministrativa ma con importanti conseguenze strategiche.
Leggi tuttoRUSSIA: “Il teatro deve servire la patria”. Nuova direzione per il Teatro d’Arte di Mosca
Lo scrittore Zachar Prilepin, rientrato dal Donbass, è stato nominato dal Ministero della Cultura vicedirettore di uno dei teatri più noti di Mosca. Assieme a lui, altri due "compagni di battaglia" alla direzione teatrale.
Leggi tutto“Avrete molte sfide sulle vostre spalle”, l’ultima lettera di Ljudmila Alekseeva
Sabato 8 dicembre si è spenta Ljudmila Alekseeva, nota attivista per i diritti umani russa. Dopo una vita passata a difendere diritti umani civili tra URSS e Russia, Alekseeva passa il testimone con una lettera rivolta ai suoi colleghi, soprattutto ai più giovani.
Leggi tuttoUCRAINA: Arrestato avvocato che voleva difendere i marinai attaccati nel mar d’Azov
È stato arrestato Emil Kurbedinov, avvocato tataro di Crimea impegnato nella difesa della minoranza nella penisola. Ultimamente aveva accettato di difendere i marinai ucraini attaccati nel mar d'Azov.
Leggi tuttoUcraina-Russia: un mare di tensione
Lo scontro militare avvenuto nei giorni scorsi nel mar d'Azov rappresenta il primo confronto diretto tra Russia e Ucraina. Può rappresentare il casus belli per una più massiccia azione militare russa nel mar d’Azov e nel sud est ucraino?
Leggi tuttoUCRAINA: Il parlamento ha introdotto la legge marziale
La legge marziale viene introdotta per 30 giorni. Interesserà solo le zone di confine con la Russia e la Transnistria.
Leggi tuttoUCRAINA: I russi hanno attaccato nel mar d’Azov, feriti tra i soldati ucraini
Uno scontro a fuoco tra marina russa e ucraina nel mar d’Azov alza la tensione tra i due paesi. Kiev pronta ad introdurre le leggi marziali e a mobilitare l'esercito...
Leggi tuttoUCRAINA: Le contro-sanzioni russe, un ricatto politico
Le sanzioni che la Russia ha imposto a inizio mese all'Ucraina non sembrano avere effetti rilevanti per l'economia di Kiev e hanno piuttosto l'aspetto di un ricatto politico.
Leggi tuttoUCRAINA: Amazon accusato di vendere gadget separatisti
Kiev chiede ad Amazon di ritirare dalla vendita i prodotti targati DNR, accusando il colosso di promuovere il terrorismo internazionale e di trarne profitto...
Leggi tuttoUCRAINA: La questione della minoranza ungherese fa salire la tensione con Budapest
Le relazioni tra Ucraina e Ungheria sono molto tese. Oggetto del contendere è la situazione della minoranza ungherese in Ucraina. E la Russia, soddisfatta, sta a guardare.
Leggi tuttoUCRAINA: Attacco contro manifestazione transgender a Kiev
La marcia per i diritti dei transgender è stata interrotta da atti di violenza da parte di un gruppo di contestatori di estrema destra
Leggi tuttoRUSSIA: Condanna della Corte di Strasburgo per gli arresti di Navalny
Il 15 novembre, in seguito ad una serie di arresti politicamente motivati, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha condannato la Russia ad un risarcimento di più di 63.000 euro al leader dell’opposizione Aleksej Navalny.
Leggi tuttoLa lotta libera in Siberia orientale nelle foto di Andrea Chiarucci
Il fotoreportage di Andrea Chiarucci ci porta in Jakutija, nel nord-est della Russia, tra temperature sottozero e lotta libera.
Leggi tuttoLETTERARIA: Il coccodrillo-Leviatano di Vladimir Kantor e la fine dell’era sovietica
Cosa succede a Leopol’d Pomadov quando, rincasando alticcio, si imbatte in un coccodrillo antropomorfo? Vladimir Kantor racconta della fine dell’epoca sovietica e dei mostri irrazionali in cui non vogliamo credere.
Leggi tuttoUCRAINA: Il Donbass alle urne per le elezioni locali
Le elezioni dei rappresentanti delle repubbliche separatiste del Donbass si sono svolte tra metodi alternativi, per attrarre votanti alle urne, e dati controversi sulla partecipazione effettiva degli aventi diritto...
Leggi tuttoRUSSIA: La persecuzione dei Testimoni di Geova, una pagina nera
A cosa si deve la persecuzione dei Testimoni di Geova in Russia? Perché le autorità delle altre confessioni cristiane non intervengono? La Russia sta scrivendo una pagina nera della sua storia nell'indifferenza generale...
Leggi tuttoUCRAINA: Morta un’altra attivista, nel silenzio delle autorità
La morte dell’attivista Katerina Handzjuk è un ulteriore segnale della crescente pressione su giornalisti e società civile in Ucraina...
Leggi tuttoUCRAINA: In arrivo sanzioni economiche da Mosca
La Russia risponde alle sanzioni ucraine con delle contro-sanzioni. Il decreto, in vigore dal 1° novembre, colpisce 68 aziende ucraine e 322 individui.
Leggi tuttoRUSSIA: Cosa succede se gli USA si ritirano dal trattato sul nucleare?
Annunciando di voler recedere dal Trattato INF, Donald Trump pone a rischio la stabilità strategica tra Stati Uniti e Russia, con potenziali ripercussioni per la sicurezza globale. Mentre i dubbi sulla natura della postura nucleare di Mosca si accumulano, vale la pena di valutare quali siano i possibili scenari post-INF.
Leggi tuttoRUSSIA: Nuova stretta governativa sul cinema
Deposto il direttore del Fondo per il cinema, mentre il cinema russo passa in mano al Ministero della Cultura e al suo discutibile ministro.
Leggi tuttoRUSSIA: La memoria della repressione sovietica di cui le autorità vorrebbero appropriarsi
Come ogni anno, la società civile ricorda le vittime delle repressioni politiche di fronte alla sede dei servizi segreti. Le autorità di Mosca hanno provato a spostare la manifestazione, forse in un tentativo di appropriarsi della memoria e della sua narrazione.
Leggi tuttoUCRAINA: Rincaro del gas, Tymošenko accusa: “un genocidio tariffario”
Il rincaro delle tariffe del gas suscita il malcontento generale. Julija Tymošenko si schiera con e per il popolo contro questo "genocidio tariffario", ma l'economia rimane vulnerabile...
Leggi tuttoCRIMEA: Sparatoria al Politecnico di Kerch, terrorismo o follia?
Un'esplosione ha ucciso 18 persone a Kerch, in Crimea, città dello strategico ponte verso la Russia. Terrorismo o follia di un giovane? Gli scenari sono molti (e inquietanti) ...
Leggi tuttoRUSSIA: Continuano le persecuzioni contro i Testimoni di Geova
Le autorità russe hanno comunicato l'arresto di cinque Testimoni di Geova - un'azione che si inserisce nel quadro di continue persecuzione ai danni del gruppo religioso.
Leggi tuttoUCRAINA: Proclamata l’autocefalia, la chiesa di Kiev si stacca da Mosca
Il Patriarcato ecumenico riunitosi a Constantinopoli nei giorni scorsi ha concesso l'autocefalia alla Chiesa ortodossa ucraina. Il mondo religioso ortodosso sembra dividersi e mentre Kiev esulta, Mosca si prepara allo scisma.
Leggi tuttoRUSSIA: Proteste nel nord del Caucaso contro lo scambio di territori
A Magas, capitale dell'Inguscezia, da giorni si protesta contro l'accordo che prevede la cessione di territori alla Cecenia siglato dai presidenti delle due repubbliche.
Leggi tuttoRUSSIA: Il gasdotto Nord Stream 2 è la nuova arma politica del Cremlino?
Arriva Nord Stream 2, il nuovo gasdotto per il futuro energetico dell’Europa. Il corridoio sottomarino per il trasporto di gas naturale dalla Russia all'Europa è in piena costruzione, tuttavia critiche e discordie non mancano. Una nuova arma politica per il Cremlino?
Leggi tuttoUCRAINA: La rinascita di Chernobyl a energia solare
Inaugurato ufficialmente il primo impianto elettrico ad energia solare nella zona di esclusione di Chernobyl. Un cambiamento necessario: non più energia nucleare, ma rinnovabile con Solar Chernobyl.
Leggi tutto