Luca Ciabocco

Ha ottenuto una laurea triennale in lingue e culture straniere presso l'Università di Urbino, ed è attualmente studente magistrale di studi dell'est Europa ed euroasiatici a Bologna. I suoi interessi riguardano nazionalismo, identità e aspetti sociali e culturali dello spazio post-sovietico.

GEORGIA: La primavera del popolo sta arrivando?

31 marzo 2025, giorno di protesta n°124. Nell’anniversario del referendum che sancì l’indipendenza della Repubblica di Georgia, la quinta presidente georgiana, Salome Zourabichvili, annuncia la creazione di una nuova “piattaforma di resistenza” nella lotta contro il governo giudicato illegittimo. Il 26 ottobre, a seguito delle contestatissime e controverse elezioni parlamentari, …

Leggi tutto

AZERBAIJAN: Kadyrov risolve la crisi fra Baku e Mosca?

Aereo

L’abbattimento dell’aereo azero causato dal sistema di difesa russo mette in discussione il pragmatismo storico di Baku verso il Cremlino. Il leader ceceno contribuisce positivamente al ripristino del dialogo. Dagli eventi del ‘gennaio nero’ 1990, i rapporti fra Mosca e Baku sono stati storicamente altalenanti, espressione delle contraddizioni a cui …

Leggi tutto

BRELLxit: I paesi baltici sono entrati nell’Europa elettrica

L’8 febbraio il sistema energetico delle Repubbliche Baltiche si è sconnesso dalla rete russa collegandosi a quella europea. In sé un atto strettamente tecnico e previsto da decenni ma che è finito per assumere un valore politico ben più profondo. Immersi in una futuristica scenografia, i presidenti delle tre Repubbliche …

Leggi tutto

RUSSIA e UCRAINA: Il ritorno di Trump, l’Occidente al bivio

Le elezioni americane del 6 novembre ci (ri)consegnano il 47° presidente degli Stati Uniti d’America: Donald Trump. Le scelte che il tycoon prenderà in nome della prima potenza mondiale sono destinate a cambiare il corso degli eventi che definiscono la nostra contemporaneità. Il campo “pro-pace” si allarga e l’Occidente è …

Leggi tutto

GEORGIA: Elezioni contestate, crescono le tensioni

All’indomani delle elezioni parlamentari in Georgia, Sogno Georgiano rimane al governo con il 54% dei voti. Non sono mancate le irregolarità e gli osservatori locali, insieme alle opposizioni e alla Presidente, non riconoscono i risultati e chiedono l’annullamento. Ma l’OSCE considera il processo elettorale sufficientemente libero. Nella giornata del 26 …

Leggi tutto

GEORGIA: Guida alle elezioni 2024

Georgia elezioni

A Tbilisi, per le strade e non solo, il fermento pre-elezioni è già davanti agli occhi di tutti.  Si parla di speranza, di libertà ma anche di paura e guerra. Ad un osservatore esterno non è subito chiara la situazione. A giudicare dai sondaggi, il partito attualmente al governo “Sogno …

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com