“Derby di Torino e derby dell’est”: la redazione sportiva domenica 20 a Torino

Derby di Torino e derby in Est Europa

Polski Kot – via Massena 19/a, Torino

Festival Slavika 2016

con Damiano Benzoni, Alessandro Mastroluca, Paolo Reineri (East Journal), Bruno Bottaro e Francesco Fiumi (Mondo Futbol)

Una serata per parlare di derby a est in occasione del derby della Mole tra Juventus e Torino. E proprio quello tra bianconeri e granata è il primo “derby dell’est”, con orizzonti orientali per entrambe le squadre sabaude, tra il pragmaticismo cecoslovacco e il passing game del calcio danubiano.

Derby dell’est significa anche tifo organizzato e ultrà, divisioni (ma anche unioni) e racconto di un momento storico. Come riesce un derby a narrare una capitale? Cosa possono dirci le rivalità tra le squadre di Belgrado (Partizan e Stella Rossa), Atene (Olympiacos e Panathinaikos, ma anche AEK) e Istanbul (Galatasaray, Fenerbahçe e Beşiktaş)?

Infine, parlare di derby significa soprattutto parlare della definizione dell’identità cittadina. Un’identità che mai come in nessun luogo è argomento delicato come a Mostar, capoluogo dell’Erzegovina: dove l’identità etnica dello Zrinjski sfida la perdita d’identità del Velež.

Si parlerà di questo domani sera al Polski Kot di via Massena 19/a a Torino, in occasione della serata Derby di Torino e derby in Est Europa organizzata nell’ambito di Slavika 2016 – Festival delle Culture Slave. A moderare la serata Damiano Benzoni, caporedattore della pagina sportiva di East Journal. Interverranno Alessandro Mastroluca e Paolo Reineri della redazione sportiva di East Journal e Francesco Fiumi e Bruno Bottaro della redazione di MondoFutbol.com. La serata terminerà con la proiezione del reportage Mostar Derby, realizzato da MondoFutbol.com.

Chi è redazione

East Journal nasce il 15 marzo 2010, dal 2011 è testata registrata. La redazione è composta da giovani ricercatori e giornalisti, coadiuvati da reporter d'esperienza, storici e accademici. Gli articoli a firma di "redazione" sono pubblicati e curati dalla redazione, scritti a più mani o da collaboratori esterni (in tal caso il nome dell'autore è indicato nel corpo del testo), oppure da autori che hanno scelto l'anonimato.

Leggi anche

sostieni East Journal

Sostieni East Journal, offrici un burek

Sostieni East Journal, offrici un burek, un raki, un kachapuri. Quello che te pare. Abbiamo la pancia vuota. Le ragnatele nel portafoglio. E un festival - anche quest'anno - da organizzare. East Journal non è un'azienda, non ha fondi né pubblicità. Ha i suoi lettori. E sono quindici anni ormai che ci sostenete. Se non vi siete ancora rotti le balle, ecco, noi siamo qui...

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com