Nuovo passo avanti nella costruzione dell’oleodotto Interconnector Greece-Bulgaria (IGB). Entro meta’ aprile Grecia e Bulgaria sigleranno, infatti, l’accordo costitutivo delle due societa’ incaricate di gestire tutte le fasi della costruzione, manutenzione e fornitura della nuova infrastruttura. La decisione, riferisce l’Ice di Atene, e’ stata adottata in seguito al recente incontro tenutosi nella capitale ellenica tra i vertici del ministero dell’Ambiente e dell’Energia e il viceministro dell’Economia bulgaro, Maghia Xristova. L’Interconnector Greece-Bulgaria permettera’ di trasportare il petrolio grezzo dalla Russia alla Grecia, attraverso la Bulgaria, collegando la citta’ ellenica di Komotini a quella bulgara di Stara Zagora’. L’oleodotto, il cui costo di realizzazione previsto e’ di 120 milioni di euro – 45 dei quali gia’ assegnati dall’Unione Europea – avra’ una lunghezza di 160 chilometri e sara’ realizzato entro 3 anni.
Leggi anche
BULGARIA: Eletto il nuovo patriarca ortodosso, Danil il filorusso
Eletto il nuovo patriarca della Chiesa ortodossa bulgara, Danil di Vidin, pronto a riportare la chiesa bulgara vicino a Mosca...