LETTONIA: “Non prendete quei soldi!”. La BCE mette in guardia Riga sui capitali russi in fuga da Cipro

La BCE ha contattato funzionari lettoni per avvertirli del pericolo di un eventuale afflusso di denaro russo proveniente dalle banche di Cipro e invitarli a vigilare e a non permettere quei trasferimenti.

“Diciamo chiaramente ai nostri amici lettoni – se volete entrare nell’eurozona non dovete dare rifugio ai flussi di denaro russo, che giungano da Cipro”, ha affermato un funzionario della BCE ai giornalisti lettoni.

Da parte sua il ministero delle finanze lettoni, con il portavoce Aleksis Jarockis ha sottolineato che si tratta solo di voci e non esiste una nota ufficiale che il governo lettone abbia ricevuto dalla Banca Centrale europea.

Dal ministero delle finanze lettone fanno sapere che i sistemi di controllo delle banche lettoni sono rigorosi, in particolare quelli relativi ai depositi e ai flussi di denaro di “non residenti” in Lettonia.

Nessuno in realtà sa bene quanto denaro e con quali modalità stia affluendo dalle banche ciprioti verso altre banche in Europa. Ma il timore è quello che la Lettonia possa essere uno dei paesi europei preferiti dagli imprenditori russi che stanno cercando in ogni modo di ritirare i loro depositi da Cipro.

Foto: Tjebbe-van-Tijen, Flickr

Chi è Paolo Pantaleo

Giornalista e traduttore, Firenze-Riga. Jau rīt es aiziešu vārdos kā mežā iet mežabrāļi

Leggi anche

evika silina

LETTONIA: Evika Silina è la nuova premier

Evika Siliņa è la nuova premier della Lettonia. Esce dal governo l'estrema destra, entrano i verdi. Continuità in politica estera, svolta sui diritti?

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com