Si è conclusa la 36ma edizione del Trieste Film Festival, con un'edizione che ha premiato alcune delle migliori proposte dal cinema dell'Europa Orientale.

CINEMA: I vincitori del Trieste Film Festival 2025

Si è conclusa la 36ma edizione del Trieste Film Festival, con un’edizione che ha premiato alcune delle migliori proposte dal cinema dell’Europa Orientale.

È Ilinca Manolache, l’attrice protagonista di Do not expect too much from the end of the world di Radu Jude – al Trieste Film Festival in qualità di membro della giuria lungometraggi – ad annunciare il film vincitore del premio al Miglior Film, ottenuto da Toxic di Saulė Bliuvaitė. Una vittoria attesa, essendo un film di debutto che ha già ottenuto nientemeno che il Pardo d’Oro a Locarno lo scorso Agosto. Menzione Speciale e Premio Cineuropa sono invece stati ottenuti da Lesson Learned di Bálint Szimler, altro debutto presentato proveniente dal festival svizzero.  Il pubblico ha invece voluto premiare Three Kilometers from the End of the World di Emanuel Pârvu, a riconfermare il suo successo di audience.

Ad ottenere il premio al miglior documentario, invece, è stato Tata di Lina Vdovîi e Radu Ciorniciuc, che ha anche ottenuto il premio del pubblico, mentre la giuria di cortometraggi ha voluto premiare Night of Passage di Reza Rasouli, nonostante la presenza nella selezione di The Man Who Could Not Remain Silent, attualmente candidato agli oscar, permettendo ad una nuova voce di essere riconosciuta.

La lista completa dei vincitori è disponibile qui.

(foto di Francesca Bergamasco)

Chi è Viktor Toth

Critico cinematografico specializzato in cinema dell'Europa centro-orientale, collabora con East Journal dal 2022. Ha inoltre curato le riprese ed il montaggio per alcuni servizi dal confine ungherese-ucraino per il Telefriuli ed il TG Regionale RAI del Friuli-Venezia Giulia.

Leggi anche

Lontano dal concorso principale e dal palazzo del cinema, la Berlinale concede lo spazio ad un cinema libero, che raramente raggiunge le sale ma che racchiude in sé alcune delle voci più interessanti della sfera est-europea.

CINEMA: L’altra Berlinale 2025

Lontano dal concorso principale e dal palazzo del cinema, la Berlinale concede lo spazio ad un cinema libero, che raramente raggiunge le sale ma che racchiude in sé alcune delle voci più interessanti della sfera est-europea.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com