russi protestano guerra

Perché i russi all’estero non protestano contro la guerra?

Articolo anonimo pubblicato su The Moscow Times il 12 gennaio. L’autore è un attivista culturale trasferitosi da Mosca in Armenia dopo l’invasione russa dell’Ucraina.

Quando il presidente russo Vladimir Putin è venuto a Yerevan a novembre, ho preso parte a una protesta contro la guerra in Ucraina insieme a circa 20 altri migranti russi in Armenia. Successivamente ci siamo uniti a una manifestazione organizzata da un partito politico locale che chiedeva all’Armenia di porre fine alla sua dipendenza dalla Russia, marciando con loro attraverso la città cantando “La Russia è il nemico” e “Putin è un ladro e un assassino”. Nonostante l’arrivo di migliaia di russi nella capitale armena nell’ultimo anno, il contingente russo alla protesta era esiguo, ed è stata solo la ben più impressionante partecipazione armena che ha conferito alla protesta una qualche legittimità.

Mi definisco ucraino, anche se sono nato a Mosca e ho vissuto lì per la maggior parte della mia vita. Mio padre, ucraino, mi ha cresciuto identificandomi come ucraino con il sostegno di mia madre, russa, anche se i suoi parenti disapprovavano. Ho frequentato i corsi del fine settimana per imparare l’ucraino e ho sempre parlato la lingua con mio padre. Crescendo, tuttavia, ho sentito spesso l’opinione che non esistesse un’identità ucraina separata e che essere ucraino fosse in qualche modo una deviazione dalla norma.

Oggi i vicini di mio padre a Mosca lo chiamano fascista, perché è quello che racconta loro la televisione degli ucraini. Temo che lo denunceranno alla polizia, e posso solo sperare che, a 82 anni, non venga messo in prigione. Tuttavia, negli ultimi mesi ho visto che lo stato repressivo russo non si fermerà letteralmente davanti a nulla.

Ho chiamato i miei genitori in lacrime la mattina del 24 febbraio, quando ho sentito la notizia che la Russia aveva lanciato un’invasione su vasta scala dell’Ucraina. “Dovresti lasciare subito il paese”, mi disse mia madre, “prima si occuperanno degli ucraini lì, poi andranno a cercare gli ucraini qui”.

Quel giorno, amici all’estero mi hanno chiesto se ci sarebbero state proteste contro l’invasione, a Mosca. Sapevo che non ci sarebbero state, in base all’esperienza passata. Dopo l’annessione della Crimea nel 2014, mi sono unito a una protesta in piazza Manezh fuori dal Cremlino, che è stata rapidamente dispersa. C’erano pochi manifestanti e mi sono reso conto che questi piccoli sforzi non avrebbero cambiato nulla.

Una mia amica di Kiev ha detto che non riusciva a capire perché la gente in Russia non protesti. Non sono stato in grado di darle una risposta perché ogni volta che uscivo per protestare e mi ritrovavo a scappare dalla polizia antisommossa per la paura, mi chiedevo dove fossero tutti gli altri. La mancanza di manifestanti ha reso facile catturare i pochi dissidenti che si sono presentati.

Anche se sapevo che non avrebbe fermato i missili russi, ho preso parte a una protesta contro l’invasione a Mosca la sera del 24 febbraio, poiché sentivo che non fare nulla non era un’opzione. Se le misure repressive utilizzate dallo stato avevano solo iniziato a prendere slancio dopo l’annessione della Crimea nel 2014, esse erano ormai in pieno svoglimento, e c’erano tutte le indicazioni che le cose sarebbero solo peggiorate. Parlando con i miei amici, ho potuto dire che coloro che si opponevano alla guerra avevano semplicemente troppa paura per uscire e protestare.

L’invasione dell’Ucraina ha deluso una volta per tutte tutte le mie speranze di cambiamento. Sebbene la democrazia in Russia possa sembrare destinata a fallire per sempre, mi sono rifiutato di abbandonare le mie convinzioni umaniste. Tuttavia, mi sono reso conto che il paese stava lentamente ma inevitabilmente precipitando nell’abisso.

Stavo aspettando che toccassimo il fondo in modo che quando le cose avrebbero iniziato a migliorare avrei potuto far parte del movimento per creare una società democratica in Russia. Ma il futuro che immaginavo non prevedeva una guerra così brutale.

Lavorando nell’attivismo culturale dal 2010, ero pienamente consapevole del cambiamento profondo avvenuto in Russia nel 2014. Prima di allora, la maggior parte dei progetti su cui lavoravo erano ancora finanziati dal governo della città di Mosca, anche quando riguardavano questioni controverse come formare giornalisti indipendenti, sostenere i prigionieri politici o proteggere i diritti LGBT. Dal 2014, i cittadini con una mentalità critica si sono trovati sempre più alienati dalla società civile e gli eventi che ho organizzato hanno iniziato ad attirare l’attenzione dell’FSB [i servizi segreti, ndt].

Tuttavia, ho trovato un modo per continuare le mie attività critiche per il Cremlino creando uno spazio culturale indipendente dallo stato e trasformandolo in una piccola impresa per sostenere iniziative civiche di nicchia.

Come centinaia di migliaia di cittadini russi però, nel 2022 ho finito per emigrare per protesta contro la guerra. A Yerevan, ho stretto amicizia con altri migranti russi e mentre ho incontrato molte persone la cui motivazione per l’emigrazione era l’opposizione ideologica alla guerra, c’erano anche coloro che hanno scelto di lasciare la Russia principalmente per la propria convenienza.

Una sera di ottobre, un amico russo a Yerevan ha organizzato una piccola festa nel suo appartamento dove tutti gli ospiti erano arrivati ​​di recente dalla Russia. Discutendo della guerra, ho raccontato loro di un’esperienza che ho avuto a Tbilisi incontrando alcuni amici di Kiev.

Il caffè dove ci siamo incontrati era pieno di russi che parevano completamente ignari della guerra, il che mandò su tutte le furie i miei amici ucraini. Mi hanno chiesto perché i russi non protestano contro il loro governo anche nella sicurezza di Tbilisi. Uno di loro ha affermato: “Mi fa rabbia che i russi possano continuare a vivere come se nulla fosse cambiato, ma gli ucraini non hanno questa opzione. La guerra ha colpito tutti noi, che abbiamo lasciato il paese o no. Non è giusto.”

Ho chiesto agli altri ospiti della festa cosa ne pensassero di questa affermazione. Uno ha sostenuto che “noi” non fossimo in grado di influenzare nulla, mentre un altro ha detto che i russi non volevano protestare e preferivano semplicemente vivere in pace, mentre un terzo si è difeso contrattaccando, dicendo di aver “donato denaro all’esercito ucraino”.

Le tre diverse risposte rappresentano un buon spaccato della società russa contro la guerra, e mostrano quanto sia difficile per i russi unirsi, anche contro una guerra aggressiva e inutile avviata dal proprio governo.

Vivendo a Yerevan, capisco che non posso protestare regolarmente qui contro la guerra o contro Putin. Siamo migranti nelle ex colonie del nostro paese. Queste società hanno i propri conflitti di cui preoccuparsi e protestare contro Putin significherebbe appropriarsi della loro agenda per i nostri scopi. In ogni nazione post-sovietica, le persone hanno il proprio atteggiamento nei confronti della guerra in Ucraina, e anche nei confronti dei russi, indipendentemente dalle nostre opinioni politiche. Molti di noi emigrati trovano difficile accettare di essere ormai “nemici” in patria oltre che ospiti non invitati in paesi ancora traumatizzati dall’imperialismo russo.

Mentre io ho fatto di Yerevan la mia casa, per molti russi che sono fuggiti all’estero, la capitale armena è solo un punto di transito sulla strada per l’Europa. Se riesco a capire perché protestare contro la guerra sia una questione complicata in paesi come l’Armenia, è una situazione diversa per quei russi che sono riusciti a trasferirsi in Europa.

Vorrei chiedere ai migranti dalla Russia che vivono in Europa: perché non ti unisci alle proteste contro la guerra lì? Dopotutto, non vi è alcun rischio personale e nessun rischio di appropriazione dell’agenda politica locale. Gli ucraini hanno pubblicato sui social network foto che mostrano migliaia di iraniani nel centro di Berlino che protestano contro il regime nel loro stesso paese, seguite da foto di strade vuote di Berlino con il commento “Ecco come i russi protestano contro la guerra”.

Recentemente alcuni miei amici a Berlino hanno organizzato una protesta chiedendo la fine dell’imperialismo russo. Ma non si è presentato quasi nessuno…

Foto: Silar, CC BY-SA

Chi è redazione

East Journal nasce il 15 marzo 2010, dal 2011 è testata registrata. La redazione è composta da giovani ricercatori e giornalisti, coadiuvati da reporter d'esperienza, storici e accademici. Gli articoli a firma di "redazione" sono pubblicati e curati dalla redazione, scritti a più mani o da collaboratori esterni (in tal caso il nome dell'autore è indicato nel corpo del testo), oppure da autori che hanno scelto l'anonimato.

Leggi anche

Manifestazione opposizione russa

A Berlino la manifestazione dell’opposizione russa

Il 17 novembre esponenti di spicco dell’opposizione russa si sono riuniti a Berlino, dando vita …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com