Le Chiese ortodosse di Mosca e Belgrado svolgono un ruolo fondamentale nella determinazione dei rapporti tra Russia e Serbia.
Leggi tutto-
SERBIA: Quando la religione entra in politica. I rapporti tra le Chiese ortodosse di Mosca e Belgrado
-
Un’amicizia d’acciaio tra Russia e Cina
-
UCRAINA: Firmato l’accordo sui minerali. Cosa dice il testo?
-
Riconoscere la Crimea come parte della Russia? Un sisma per l’ordine internazionale
-
Malta ha venduto la cittadinanza UE a cittadini russi sotto sanzioni
-
La Crimea potrebbe diventare ufficialmente russa
-
UNGHERIA: Due pesi e due misure, il sovranismo alla Orbán
Le elezioni rumene mettono a dura prova l’idea orbaniana di sovranismo: come gestire il puzzle delle minoranze all'estero?
Leggi tutto -
A Torino Wojciech Górecki racconta il suo Caucaso
-
Polonia: Trzaskowki e Nawrocki al ballottaggio
-
POLONIA: Domenica alle urne per il presidente
-
SERBIA: Quando la religione entra in politica. I rapporti tra le Chiese ortodosse di Mosca e Belgrado
Le Chiese ortodosse di Mosca e Belgrado svolgono un ruolo fondamentale nella determinazione dei rapporti tra Russia e Serbia.
Leggi tutto -
SERBIA: Vučić tra Russia, proteste e un’Europa sempre più lontana
-
ALBANIA: Viaggio alla prigione di Spac e nel terrore di Hoxha
-
MONTENEGRO: Venduta agli Emirati la spiaggia grande di Ulcinj
-
ROMANIA: Le mille sfide del Presidente
Continua il long read di East Journal sulle elezioni presidenziali in Romania. Cosa attende il neo-insediato presidente Nicușor Dan?
Leggi tutto -
ROMANIA: I prossimi, decisivi mesi per Nicușor Dan
-
ROMANIA: Nicușor Dan eletto presidente. Sconfitta l’estrema destra
-
TURCHIA: Erdoğan a Roma tra difesa comune e dipendenze pericolose
Il 29 aprile il presidente turco Erdoğan è stato accolto dalla premier Meloni a Villa …
Leggi tutto -
TURCHIA: Il futuro dei rapporti tra Tel Aviv e Ankara passa da Damasco
-
CIPRO: Il lavoro sottotraccia dei comitati tecnici congiunti
-
STORIA: La marcia su Varsavia di Josef Pilsudski, il 12 maggio 1926
Il 12 maggio 1926 la marcia su Varsavia del generale Josef Pilsudski, un atto che cambiò il volto della Polonia tra le due guerre mondiali.
Leggi tutto -
STORIA: I soldati polacchi che liberarono Bologna
-
RUSSIA: Tra baltici e Ucraina, nulla di nuovo sul fronte orientale
-
Rileggendo Tucidide a Washington e a Bruxelles
-
UCRAINA: Lezioni da Monaco, come la storia rischia di ripetersi
-
STORIA: Stalingrado tra memoria e retorica contro il nazismo
-
Le relazioni tra Ue e Asia Centrale non sono mai state così strette
Gli Stati Uniti stanno attraversando una crisi profonda, che si può interpretare da diversi punti …
Leggi tutto -
Kirghizistan e Tagikistan hanno firmato uno storico trattato di pace
-
A Torino Wojciech Górecki racconta il suo Caucaso
Il reporter polacco Wojciech Górecki ha presentato al pubblico “Pianeta Caucaso” (Keller, 2024) e “Abcasia” (Keller, 2025)
Leggi tutto -
CAUCASO: Quale futuro per l’insurrezione caucasica?
-
Come l’Azerbaijan sfrutta il calcio per la sua politica estera
-
LETTONIA: I rifugi antiaerei diventano realtà
In Lettonia emergono i primi rifugi antiaerei grazie a fondi pubblici ed europei, ma c'è bisogno anche del buonsenso dei privati.
Leggi tutto -
RUSSIA: Tra baltici e Ucraina, nulla di nuovo sul fronte orientale
-
STORIA: I soldati polacchi che liberarono Bologna
Il 21 aprile di 80 anni fa, i soldati polacchi del generale Anders furono i primi a liberare Bologna. Sulle loro spalle, una storia di esilio attraverso l'Unione sovietica e il Medio Oriente
Leggi tutto -
The Voice of Europe
-
CICLISMO: Il Giro d’Italia è partito dall’Albania
Il Giro d’Italia 2025 è partito dall’Albania tra tensioni politiche, ambizioni diplomatiche e tante incognite sul fronte sportivo
Leggi tutto
-
Istanbul, cronache graffianti dalla città degli imperatori, l’ultimo libro di Marta Ottaviani
Dopo l’arresto del sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu, principale avversario del presidente Erdogan, la città ponte tra Europa e Asia è più che mai sotto la lente degli osservatori internazionali. E questo libro non potrebbe essere più attuale e utile per comprendere la realtà meno scontata della metropoli turca...
Leggi tutto