Il 25 marzo, Estonia, Lettonia e Lituania commemorano l’anniversario delle deportazioni russe nella storia, ricordando …
Leggi tutto-
RUSSIA: Tra Baltici e Ucraina, nulla di nuovo sul fronte orientale
-
UCRAINA: Quale tregua? Un incontro a Trento
-
L’Ucraina in un vicolo cieco. Mosca vuole tutto
-
Sospesi gli aiuti americani, l’Ucraina con le spalle al muro
-
UCRAINA: Colloqui segreti tra gli americani e gli oppositori di Zelens’kyj
-
L’OPINIONE: Zelens’kyj deve dimettersi
-
Budapest tra proteste, Netanyahu e l’afta epizootica
Nuove proteste sui ponti di Budapest, che ospita fino al 6 aprile il leader israeliano …
Leggi tutto -
Cechia e Ucraina si sono alleate anche nello spazio
-
UNGHERIA: Nuove manifestazioni in piazza a Budapest
-
UNGHERIA: Manifestazioni di piazza dopo la legge anti-Pride
-
SERBIA: Gli ultimi giorni del Vecchio Ponte Sava di Belgrado
Dopo ottant’anni il Vecchio Ponte Sava di Belgrado, uno dei tanti sull’omonimo fiume, verrà demolito tra le proteste dei cittadini.
Leggi tutto -
BALCANI: I dazi di Trump colpiscono tutti
-
BOSNIA: Dodik va a Mosca, finisce sotto sanzioni ed espelle la ministra tedesca
-
SERBIA: Da Novi Sad in bici verso Strasburgo per chiedere giustizia
-
ROMANIA: Morto un Georgescu se ne fa un altro?
La Corte costituzionale romena ha "ucciso" Calin Georgescu sperando di esorcizzare il paese. Ma è davvero così?
Leggi tutto -
SEPA, entrano anche Moldavia e Macedonia del Nord. Ancora fuori la Serbia
-
ROMANIA: Călin Georgescu accusato di reati penali
-
Istanbul, cronache graffianti dalla città degli imperatori, l’ultimo libro di Marta Ottaviani
Dopo l’arresto del sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu, principale avversario del presidente Erdogan, la città ponte tra Europa e Asia è più che mai sotto la lente degli osservatori internazionali. E questo libro non potrebbe essere più attuale e utile per comprendere la realtà meno scontata della metropoli turca...
Leggi tutto -
TURCHIA: L’arresto di İmamoğlu e la lotta per la democrazia
-
TURCHIA: Libertà di stampa sempre più sotto assedio
-
RUSSIA: Tra Baltici e Ucraina, nulla di nuovo sul fronte orientale
Il 25 marzo, Estonia, Lettonia e Lituania commemorano l’anniversario delle deportazioni russe nella storia, ricordando …
Leggi tutto -
Rileggendo Tucidide a Washington e a Bruxelles
-
UCRAINA: Lezioni da Monaco, come la storia rischia di ripetersi
-
STORIA: Stalingrado tra memoria e retorica contro il nazismo
-
STORIA: Perchè molti ungheresi sono calvinisti?
-
Pontecorvo, il fisico che scelse l’Unione Sovietica
-
Kirghizistan e Tagikistan hanno firmato uno storico trattato di pace
Il Presidente della Repubblica del Kirghizistan Sadyr Japarov e il Presidente del Tagikistan Emomali Rahmon hanno firmato uno storico trattato per …
Leggi tutto -
TURCHIA: Le prospettive dopo l’appello di Öcalan alla dissoluzione del PKK
-
Come l’Azerbaijan sfrutta il calcio per la sua politica estera
Svariate autocrazie in giro per il mondo utilizzano lo sport per “ripulire” la propria immagine …
Leggi tutto -
GEORGIA: La primavera del popolo sta arrivando?
-
AZERBAIJAN: Kadyrov risolve la crisi fra Baku e Mosca?
-
RUSSIA: Tra Baltici e Ucraina, nulla di nuovo sul fronte orientale
Il 25 marzo, Estonia, Lettonia e Lituania commemorano l’anniversario delle deportazioni russe nella storia, ricordando …
Leggi tutto -
107° anniversario dell’indipendenza: Kaunas non dimentica
-
L’OPINIONE: Perché dobbiamo rifiutare il riarmo europeo
Il piano di riarmo europeo è un inganno e va rifiutato. Se l'Europa vuole davvero la pace, deve individuare una via diplomatica comune per ricostruire quell'architettura di sicurezza che la guerra in Ucraina ha smantellato...
Leggi tutto -
Gli Stati Uniti hanno tradito Kiev, ma non è (tutta) colpa di Trump
-
Come l’Azerbaijan sfrutta il calcio per la sua politica estera
Svariate autocrazie in giro per il mondo utilizzano lo sport per “ripulire” la propria immagine …
Leggi tutto
-
Istanbul, cronache graffianti dalla città degli imperatori, l’ultimo libro di Marta Ottaviani
Dopo l’arresto del sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu, principale avversario del presidente Erdogan, la città ponte tra Europa e Asia è più che mai sotto la lente degli osservatori internazionali. E questo libro non potrebbe essere più attuale e utile per comprendere la realtà meno scontata della metropoli turca...
Leggi tutto